wpeC.jpg (7373 byte)
Uomo politico e intellettuale 
-censore nel 312
-console nel 307 e nel 296
-dittatore nel 290 
 
Sostenne riforme favorevoli alla plebe
Fece costruire il primo acquedotto a Roma e tracciare l'inizio della via Appia
Scrisse una raccolta di Sententiae ove figura la celebre espressione <<fabrum esse suae quemque fortunae>>.
Si occupò anche di diritto - Ius Flavium - (redatto dal suo collaboratore Gneo Flavio)
A lui si collega l'introduzione del <<rotacismo>>, fenomeno grammaticale basato sulla trasformazione della s intervocalica in r
 
WB01343_5.gif (599 byte)
back-home